Twitch: ecco le novità per gli streamer

Twitch ha presentato le ultime novità per offrire agli streamer una migliore esperienza in live tra cui la condivisione diretta sui social.

Ultimamente Twitch non sta passando un buon momento con un calo, abbastanza fisiologico, delle visualizzazione generali per i propri streamer. Tuttavia rimane un vero e proprio colosso dell’intrattenimento digitale, una piattaforma su cui ogni streamer punta. Nell’ottica di massimizzare l’esperienza dei propri utenti, che siano i creator o gli spettatori, Twitch ha lanciato ultimamente diversi nuovi strumenti. A maggio di quest’anno è stato lanciato ad esempio lo strumento Clip Editor, che consente agli streamer di impostare le loro clip in modalità verticale per poterli condividere facilmente sui social media, tra cui ad esemio TikTok e Youtube Shorts.

Le ultime novità 

Gli streamer adesso possono modificare le loro clip in Clip Editor, collegare il loro account TikTok e pubblicarle direttamente sul loro profilo. Gli streamer potranno anche aggiungere una descrizione del video e scegliere le impostazioni della privacy dal Clip Editor. Prossimamente, inoltre, anche gli Editor avranno accesso a Clip Editor. Twitch sta, inoltre, lanciando una beta per una nuova funzione chiamata Twitch Chat and Events. Questa funzione aiuterà gli streamer a tenere traccia di ciò che accade nella loro community unendo il feed delle attività, gli eventi e i messaggi della chat in un’unica finestra facile da filtrare.

Gli eventi nel Feed appariranno di fianco alla Chat, eliminando la necessità di passare da una finestra all’altra. I filtri consentono inoltre agli streamer di concentrarsi su eventi o messaggi specifici, ma la chat non filtrata sarà sempre disponibile. Gli streamer possono utilizzare Twitch Chat and Events in Stream Manager, OBS o come finestra pop-out indipendente. La beta sarà disponibile per circa il 20% degli streamer nelle prossime settimane.

In arrivo il Privacy Center

Nel corso di questo mese verrà lanciato il Privacy Center, un centro per tutto ciò che riguarda la privacy su Twitch, comprese le pratiche su come configurare i controlli sulla privacy e cosa possono fare gli streamer per proteggere le loro informazioni personali ed esercitare i loro diritti in materia. Sono stati inoltre annunciati due aggiornamenti agli strumenti di moderazione già esistenti, per aiutare gli streamer e i loro moderatori a mantenere sicure le loro community.

Gli streamer possono adesso condividere i commenti dei moderatori con i canali con cui condividono le informazioni sui ban. Questo aiuta a fornire agli streamer e ai moderatori un contesto più ampio sul motivo per cui alcuni utenti possono essere stati, ad esempio, bannati, in modo che possano essere meglio informati per prendere provvedimenti. Con questo aggiornamento, sarà aumentato anche il numero massimo di relazioni di condivisione che i canali possono avere: da 30 a 50

Il secondo aggiornamento è relativo alla Shield Mode, ora integrata direttamente nella Mod View, contribuendo a supportare un flusso di lavoro di moderazione più integrato. Con questo aggiornamento è anche stato rinnovato l’aspetto generale della Mod View per snellire la pagina e rendere più facile trovare ciò che si sta cercando, soprattutto per i nuovi moderatori. Per chi, invece, preferiva l’interfaccia precedente, è presente un’opzione che permette di tornarci. 

Twitch aiuta gli streamer sul copyright

Nel Creator Camp verrà lanciato un nuovo percorso di apprendimento intitolato Copyright & Your Channel. Questo darà agli streamer una migliore comprensione delle leggi e delle politiche di Twitch, in modo da capire meglio ciò che possono o non possono trasmettere sul servizio. Con l’aiuto di questo nuovo percorso di apprendimento, gli streamer saranno in grado di leggere informazioni che si applicano direttamente a come funziona il processo Dmca su Twitch, che riguardano ciò che gli streamer dovrebbero fare se ricevono un attacco di copyright, indicazioni su come condividere i contenuti su Twitch e altro ancora.

Nell’ambito di questo nuovo polo educativo sul copyright, Twitch sta lanciando la Twitch’s Copyright School, che includerà una serie di video e un breve quiz per verificare la comprensione della legge sul copyright, la procedura Dmca di Twitch e altre informazioni. Sarà disponibile per tutti gli utenti di Twitch che desiderano imparare le regole e adottare un approccio proattivo al rispetto dei contenuti protetti da copyright altrui. Con il lancio di questo nuovo corso Twitch inviterà gli utenti idonei che ricevono un copyright strike a completare Copyright School e a superare il quiz alla fine della sessione, per ottenere la rimozione di 1 copyright strike dal loro account. Se uno streamer riceve un copyright strike e ha diritto alla rimozione dello stesso, riceverà un’e-mail e una notifica su Twitch per completare la Copyright School.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...