Twitch osserverà gli streamer, anche fuori da Twitch

Twitch ha annunciato un nuovo piano per affrontare le gravi violazioni dei suoi termini e condizioni, anche quando non avvengono all’interno della piattaforma.

Dopo aver aggiornato la sua Politica sui comportamenti ostili e sulle molestie, Twitch sta adottando ulteriori misure per proteggere la comunità. In un post su Twitter, afferma che delle nuove regole e delle nuove risorse verranno implementate per segnalare e intervenire su quei casi che si verificano al di fuori della piattaforma di live streaming. La società sta inoltre coinvolgendo un partner investigativo di terze parti per assistere nelle indagini.

La vecchia politica di Twitch in materia di crimini d’odio o molestie non offriva molta protezione o aiuto alle vittime. La piattaforma ha affermato che in alcuni casi gravi e solo con prove verificabili, sarebbe giustificata a intraprendere azioni contro gli utenti responsabili di una cattiva condotta che si verifica al di fuori dei servizi di Twitch. Questi includono social media e altre piattaforma di condivisione online e offline.

L’applicazione di queste nuove normative per Twitch porterà due cambiamenti sostanziali. Il primo consiste nella riforma dell’esame dei casi di molestie che si verificano all’interno di Twitch. Ora verranno presi in considerazione tutti i comportamenti (dentro e fuori dalla piattaforma) relativi all’incidente. Ciò significa che se una persona è stata molestata all’interno o all’esterno di una live streaming di Twitch, ogni segnalazione di molestia correlata verrà presa in considerazione.

La seconda è che ora Twitch imporrà sanzioni contro chi si macchierà di reati gravi che si verificano fuori dalla piattaforma se rappresentano un rischio per la comunità. Le attività che rientrano in questa categoria includono:

Violenza ed estremismo violento
Attività terroristiche o reclutamento
Minacce esplicite e / o credibili di violenza di massa (ovvero minacce contro un gruppo di persone, un evento o un luogo in cui le persone si radunerebbero).
Leadership o appartenenza a un noto gruppo di odio
Svolgere o agire deliberatamente come complice di attività sessuali non consensuali e / o aggressioni sessuali
Sfruttamento sessuale dei bambini, come la cura dei bambini e la sollecitazione / distribuzione di materiale sessuale minorile
Azioni che comprometterebbero direttamente ed esplicitamente la sicurezza fisica della comunità
Minacce esplicite e / o credibili contro Twitch, incluso il personale.

Questa nuova politica è limitata alle sole due categorie di cui sopra. Twitch ha anche affermato che queste indagini sono in gran parte complesse e possono richiedere più tempo e risorse per essere risolte. L’obiettivo è lavorare in sinergia con altri servizi online e le forze dell’ordine per mettere in atto questa politica aggiornata.

Inoltre, i membri della comunità ora dispongono di un indirizzo e-mail dedicato per segnalare comportamenti illeciti avvenuti al di fuori della piattaforma. Twitch tratterà tutte le informazioni inviate all’indirizzo come riservate. Tuttavia, la squadra investigativa e un gruppo molto limitato all’interno dell’azienda avranno accesso alle informazioni. A parte questo, solo le parti coinvolte riceveranno tutti gli aggiornamenti e gli esiti delle indagini. I

Twitch ha combattuto a lungo con la tossicità associata alla sua piattaforma. I problemi vanno da insulti razzisti a commenti sessisti e omofobi. Poiché Twitch continua ad aumentare in popolarità, è imperativo proteggere i suoi utenti. Il problema che in molti si stanno ponendo, però è che gli streamer non sono dipendenti di Twitch. Sono partner quindi con quale diritto la società può monitorare la loro attività su altri siti? Ma soprattutto questo monitoraggio avverrà ex post o ex ante le segnalazioni? Resta ancora da vedere come la società implementerà pienamente queste politiche aggiornate, soprattutto per quanto riguarda la collaborazione con le altre piattaforme della rete che mai hanno condiviso volentieri l’accesso ai loro contenuti.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...