Twitter e Dive Esports siglano la prima partnership in Italia

Twitter e Dive Esports annunceranno oggi il lancio di una partnership innovativa in Italia. L’accordo mira a promuovere e monetizzare i contenuti premium, che verranno pubblicati sugli account Twitter ufficiali di Samsung Morning Stars e Tempra Esports. In sostanza verrà offerta agli inserzionisti la possibilità di connettersi con le audience influenti e ricettive di Twitter tramite le attivazioni dei team e dei giocatori delle organizzazioni esportive gestite da Dive Esports. Per celebrare questa inedita partnership, Twitter e Dive Esports si affronteranno in una speciale partita a FIFA “Twitter For Good”, che sarà trasmessa in diretta su Twitter.

Con il nuovo accordo Dive Esports si unisce all’Amplify Programme di Twitter, che dà la possibilità agli inserzionisti di allinearsi con i contenuti brand-safe pubblicati dai principali editori mondiali nel mondo dello sport, dell’informazione e dell’intrattenimento. La collaborazione è la partnership più recente in ordine di tempo siglata da Twitter con alcune le tra più importanti società sportive e del gaming a livello globale.

“Siamo entusiasti di avere Dive Esports tra i nostri partner e di aver siglato con loro una partnership con cui i team potranno avvalersi di tutte le funzioni più innovative di Twitter, come il programma Amplify e allo stesso tempo potranno essere ancora più vicini alla community dei gamer – afferma Simone Tomassetti, Head of Strategic Partnerships Sud Europe, Benelux e Scandinavia di Twitter -. Gli esport sono un fenomeno in costante crescita su Twitter, con un pubblico sempre più coinvolto e ricettivo che ha trovato in Twitter il luogo preferito per non perdersi nessun aggiornamento sulle squadre e sui giocatori di cui è appassionato”.

Sempre nel corso del mese di novembre, il team di Tempra Esports lancerà due nuove attività speciali su Twitter: un’attività di Q&A in diretta su Twitter con i giocatori e/o lo staff tecnico e alcuni ospiti speciali, che risponderanno alle domande della community sulle loro partite, dando consigli e avvicinandosi alla fanbase; un commento tecnico da parte dello staff degli allenatori che verrà trasmesso su Twitter dopo le gare per condividere il punto di vista degli esperti con la community degli esports.

Un ulteriore balzo in avanti, per Dive Esports, che ha dimostrato di saper reggere il colpo delle pandemia ponendo, proprio in questi mesi, le basi per interessanti nuovi progetti: “essere entrati a far parte del programma Amplify di Twitter è molto importante per noi – commenta Massimiliano Rossi, co-fondatore di Dive Esports – perché si tratta di una testimonianza concreta del nostro peso crescente nell’arena degli esport. In Dive crediamo che sia importante trovare modalità nuove e personalizzate per raggiungere i consumatori e le community, le attività che coinvolgeranno Tempra Esports e Samsung Morning Stars saranno i primi esempi di come giocatori e team professionisti possano essere utilizzati per coinvolgere un audience più ampio di persone accomunate dalla loro passione per i videogiochi e il gaming competitivo”.

Twitter è il luogo virtuale dove gli sviluppatori, i media specializzati, le aziende del settore, i tornei di esport, le squadre e i giocatori possono interagire tra di loro e con la rispettiva fanbase di appassionati. Gli ultimi dati diffusi da Twitter confermano questo trend: solo nei primi sei mesi del 2020, le conversazioni a tema gaming su Twitter hanno raggiunto il massimo storico di oltre 1 miliardo di Tweet, mentre nel 2019 sono stati più di 1,2 miliardi.

Il gaming e gli esports continuano ad essere tra i temi più popolari su Twitter, come dimostrato da un aumento del 71% del volume di conversazioni generate dai gamer in tutto il mondo e un incremento degli autori unici pari al 46%.

Ogni giorno 466 mila persone in Italia dichiarano di seguire un evento di esports. Questo bacino cresce a 1 milione e 410 mila persone (+22% su base annuale) se si considerano anche coloro che ammettono di seguire un evento di esport non ogni giorno, bensì diverse volte nel corso della settimana. Il 22% della fanbase – all’incirca 310 mila e 200 persone – ha cominciato a seguire gli esport solo nell’ultimo anno. In media, gli appassionati spendono 6,5 ore la settimana per gli esport, un incremento di tempo pari al 35% rispetto all’anno scorso e ora vicino al consumo televisivo settimanale (all’incirca 7,6 ore). Durante il lockdown, i fan di esport hanno trascorso più tempo rispetto al solito giocando ai videogiochi (48%), guardando la TV o film in streaming/on demand (45%) e utilizzando i social media (45%). Più del 40% dei fan di esport dichiara anche che il periodo del lockdown ha influenzato il loro tempo trascorso a giocare agli esport online e ai videogiochi sulle console.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...