UE Masters: gli studenti italiani in lizza per la finale universitaria

Ecco i giocatori italiani universitari che si contenderanno la partecipazione alle finali degli UE Masters.

L’Italia è uno dei Paesi rappresentati nella più grande competizione di videogiochi tra università di tutta Europa. Gli studenti dell’Università degli Studi di Genova, dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si batteranno per qualificarsi alla Grand Final e diventare campioni di University Esports Masters (UE Masters).

Dopo aver dimostrato un alto livello nelle precedenti qualificazioni, le università italiane avranno tre squadre che parteciperanno agli UE Masters Playoffs, che si giocheranno nelle seguenti date: Rocket League (14 e 15 maggio) e League of Legends (18 e 19 maggio). Oltre ai giocatori italiani, parteciperanno anche avversari in rappresentanza di Croazia, Belgio, Regno Unito, Germania, Ucraina, Irlanda, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Polonia e Slovacchia. Le partite possono essere seguite sul canale Twitch ufficiale della competizione.

L’Università degli Studi di Genova e l’Università degli Studi di Firenze cercheranno di vincere i Playoff di Rocket League. D’altra parte, gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II cercheranno di vincere i Playoff di League of Legends nelle prossime settimane.

L’edizione 2023/24 degli UE Masters, che distribuirà un montepremi totale di 14mila euro, ha contato sulla partecipazione di squadre universitarie provenienti da 17 Paesi europei e sul supporto di Riot Games, uno dei principali sviluppatori di videogiochi al mondo.

Oltre una competizione di videogiochi

University Esports Masters è una competizione di videogiochi integrata all’interno di University Esports, un progetto globale di esports, gaming e tecnologia presente in 26 Paesi di quattro continenti e che vede la partecipazione di oltre 100mila studenti universitari. Gli obiettivi principali di University Esports Masters sono creare un senso di comunità tra i giocatori di tutta Europa, dare loro l’opportunità di competere in tornei internazionali di alta qualità e fornire ai giovani la possibilità di sviluppare una carriera nel mondo degli esports, oltre a trovare un luogo dove imparare e migliorare le proprie capacità.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...