Ufficiale, Rekkles è il nuovo support dei T1 Academy

L’organizzazione T1 campione del mondo ha ufficializzato l’arrivo dello svedese Rekkles come nuovo support dell’Academy.

Carl Martin Erik “Rekkles” Larsson, classe ‘96, è ufficialmente da oggi il nuovo support del Team Academy dei T1. L’organizzazione coreana campione del mondo 2023 ha annunciato l’ingresso nel roster che disputerà la Challenger League di uno dei giocatori più rappresentativi nella storia del League of Legends europeo. 

Da botlaner a support

Pur rimanendo sempre nella stessa corsia inferiore, Rekkles ha deciso di cambiare ruolo passando da botlaner a support. Una decisione maturata tra la fine dello scorso Spring Split e l’inizio del Summer Split 2023, quando i Fnatic decisero di metterlo in panchina in seguito alla volontà del giocatore di cambiare ruolo. Come confidato dallo stesso Rekkles, in realtà, questa possibiltà l’aveva paventata già a partire dal 2014, convinto che potesse essere per lui la scelta giusta.

Nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 2013, Rekkles è stato per anni l’immagine e la bandiera del team europeo Fnatic, con cui ha vinto quattro titoli EULCS, il vecchio nome della LEC, per poi provare le avventure con i G2 Esports prima e i con i Karmine Corp nel campionato francese poi, con cui ha conquistato il titolo dell’EMEA Masters, prima di tornare per un altro anno ai Fnatic. Il rapporto idilliaco dei primi anni, tuttavia, non è ritornato e per il Summer Split l’organizzazione britannica ha preferito puntare sulla coppia Noah più Trymbi.

T1 Academy: la nuova avventura di Rekkles

Nonostante numerose offerte ricevute da alcuni team europei, Rekkles ha preferito puntare a un’avventura totalmente nuova che lo porterà a essere il primo giocatore non coreano a disputare la Challenger League, la serie cadetta del campionato LCK di Seoul. A fargli compagnia saranno Dal in corsia superiore, Guwon in giungla, Poby, che abbiamo già conosciuto in questo 2023 come sostituito di Faker in midlane, e infine Smash come botlaner. 

Nel video di presentazione Rekkles ha raccontato di essere pronto a questa nuova sfida che gli chiede di imparare una nuova lingua, di trasferirsi in una città rappresentativa di una cultura e di una società totalmente differenti da quella europea. La Challenger League 2024 è di fatto la serie cadetta delle squadre che competono in LCK: tra le due competizioni, inoltre, non ci sono differenze di roster. Ciò significa che Rekkles potrebbe anche avere l’occasione, in caso di necessità, di giocare al posto di Keria, il titolare dei T1 nel roster principale.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...