Una settimana di esports: dal 10 al 16 agosto

La settimana si apre con la notizia del riconoscimento del valore dell’arte videoludica, una sorta di primordiale consacrazione dei videogame come forma d’arte. Il “maestro” Hideo Kojima, 57enne giapponese autore di videogame entrati (o prossimi a entrare) nella storia, che sarà infatti tra i giurati della 77esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia, in programma dal 2 al 12 settembre prossimi.

Alla vigilia della fase preliminare dell’European Masters di League of Legends, dal 17 al 20 agosto, ecco la presentazione del team dei Racoon, classificati in virtù del loro secondo posto maturato dopo la sconfitta in finale per 3-1 proprio contro gli SMS. Il sorteggio dei gironi del Play-In è stato benevolo nei loro confronti: inseriti nel Gruppo C, affronteranno la seconda classifica della lega Baltica, i Samclan Esports Club e i Sector One.

Amazon annuncia Prime Gaming. I clienti Amazon Prime da ora potranno godere ogni mese di  giochi gratis e contenuti esclusivi (e senza costi aggiuntivi) per i loro giochi preferiti. Sono compresi nuovi contenuti in-game per Grand Theft Auto OnlineRed Dead OnlineApex Legends, Ea Sports Fifa 20League of Legends e più di altri 20 popolari giochi per PC, console e dispositivi mobili.

Ubisoft annuncia che saranno Team BDS, Rogue, G2 Esports, Virtus.pro le quattro squadre professionistiche della Rainbow Six Siege European League. I quattro team competeranno online all’European Six August 2020 Major, che avrà luogo dal 21 agosto al 23 agosto. Il montepremi complessivo sarà di $125.000.

Anche il calciatore francese Paul Pogba entra nel mondo degli esports e lo fa con una specie di fake, la sua “firma” per il Verdansk Sparks. Un team che non esiste, ma che rappresenta la città di Call of Duty. Un modo per pubblicizzare la passione del centrocampista del Manchester United per lo sparatutto di Activision e spingere i suoi fans ad accostarsi agli esports. L’annuncio del calciatore francese è comparso su Twitter.

Epic Games ha avviato una azione legale contro Apple e Google, che il 13 agosto 2020 hanno rimosso l’app di Fortnite dai loro store. Le questione, manco a dirlo, è basata sugli enormi interessi economici che stanno dietro alla vendita di app e contenuti tramite gli store, e interessa sicuramente anche tutti gli altri sviluppatori e produttori di contenuti, come le aziende editoriali, ma anche colossi come Amazon e Netflix. Una questione di lana caprina che potrebbe stravolgere il mondo (non solo quello dei videogiochi) così come lo conosciamo oggi.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...