Una settimana di esports: dal 14 al 20 settembre

Sono i Cloud9 a aprire la settimana sorprendendoci: l’organizzazione esports ha rilasciato tutti i dettagli economico-finanziari del contratto firmato di recente da Alex “ALEX” McMeekin, giovane fenomeno di Counter Strike: Global Offensive. L’annuncio dell’acquisto del giocatore, della durata dell’accordo e del salario è avvenuto tramite il profilo Twitter del general manager di CS:GO, Henry “HenryG” Greer.

Il 14 settembre segna in Italia il ritorno a scuola dopo i mesi di didattica a distanza. Per il mondo esports oggi è invece il giorno di inizio ufficiale della stagione 2021 della Call of Duty League, la massima competizione di Call of Duty. Dopo l’abbandono dei cinque giocatori per squadre e il ritorno alle squadre composte da quattro, Activision annuncia un’altra storica rivoluzione: addio console, si passa al PC. L’intera scena competitiva professionistica si sposta per la prima volta su PC.

IKEA, la nota marca svedese di mobili e arredamenti per la casa, ha annunciato di aver siglato una collaborazione con ASUS ROG per sviluppare una nuova fornitura di accessori da gaming in modo da portare l’esperienza di gioco a casa ad un livello successivo. I 30 prodotti stabiliti nella partnership saranno venduti prima nel mercato cinese a partire da Febbraio 2021 e successivamente in tutti i mercati globali IKEA da Ottobre 2021.

Il primo, e si spera ultimo, mondiale nell’era Covid-19 partirà tra dieci giorni esatti: il 25 settembre inizierà la fase preliminare di Play-In in cui si sfideranno dieci delle 22 squadre partecipanti. Contrariamente agli anni passati non saranno 24 i team qualificati al mondiale a causa dell’assenza delle rappresentative vietnamite della VCS – Vietnam Championship Series: un’altra vittima figurata della pandemia, impossibilitate a partire per Shanghai per timore di non poter rientrare in patria. Nessun sostituzione, solamente alcuni cambi che hanno stravolto il formato dei Play-In.

In occasione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dello Sport si sono tenuti anche due panel, giovedì 10 settembre, con argomento gli esports a cura dell’Osservatorio Italiano Esports. In particolare durante l’intervento pomeridiano è stata presentata la ricerca promossa da Demoskopea Consulting, pensata e realizzata proprio per i membri dell’OIES. A raccontare la ricerca sul mondo del gaming competitivo italiano è stato Andrea Bertini, CEO e Founder presso Demoskopea Consulting, dipingendo un quadro molto preciso e puntuale della tipologia di persone appassionate di esports.

Nove anni fa in uno stanzone, letteralmente, con 100 spettatori dal vivo e poco più di 10.000 in streaming si disputava la prima edizione dei mondiali di League of Legends a Jonkoping, in Svezia. Un evento realizzato in occasione del Dreamhack, uno dei più importanti circuiti internazionali di gaming ancora oggi esistenti. In questi 10 anni League of Legends di strada ne ha fatta parecchia a livello competitivo: i Worlds sono diventati l’evento esports più seguito al mondo con una produzione alla pari di un qualsiasi evento sportivo o di intrattenimento puro. Non è più un semplice torneo di videogiochi, è un evento di costume che per un mese riempie i titoli e i palinsesti delle testate di settore a livello globale. Ne ha parlato approfonditamente Francesco Lombardo in questo pezzo, uno dei più letti dell’ultima settimana.

2,234FansLike
2,661FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Articoli correlati

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti agli Asian Games 2026 di Nagoya. I prossimi Asian Games che si terranno nel 2026 a...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Qualificarsi per due o tre volte consecutive alla finale di un torneo nazionale può...

Pokémon Day 2025: gli annunci più attesi e come ottenere la promo di Sylveon

In vista del Pokémon Day 2025, che si terrà il 27 febbraio 2025, The Pokémon Company International ha annunciato una serie di iniziative dedicate...

I Novo hanno ingaggiato due giocatori di Pokémon Vgc

I Novo Esports hanno annunciato di aver messo sotto contratto due tra i migliori giocatori italiani di Pokémon, facendo il loro ingresso ufficiale nella...