Una settimana di esports, dal 2 all’8 maggio

Le ultime sul lan-gate

A sette giorni dal bailamme che ha interessato alcune sale-lan italiane tendono a calmarsi le polemiche in rete. Inizialmente le notizie dei sequestri di sale-lan, esports bar e locali di intrattenimento digitale, avevano scatenato vere e proprie reazioni rabbiose contro Adm, l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, accusata di chiedere il rispetto di norme che non esistono e di mettere sullo stesso piano videogame e gioco d’azzardo, contro la politica, accusata di disinteressarsi ai problemi di tutta una categoria e contro Sergio Milesi, il titolare della Led srl che a fine aprile aveva presentato un esposto ad Adm chiedendo di verificare l’operato di quei locali che offrono intrattenimento basato su nuove tecnologie pur senza avere le carte in regola, mettendo così in atto una concorrenza sleale nei confronti di operatori già attanagliati da crisi economica e norme stringenti. E nel corso della settimana sono state tante le voci che si sono levate per cercare una soluzione del problema, con uno sguardo più ragionato sulla realtà attuale.

“Il Governo sta valutando, di concerto con il Coni, l’istituzione di una federazione che sovrintenda all’organizzazione del gaming sportivo competitivo”.

l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con un comunicato che mira a fare chiarezza, ha precisato che “l’attività ha interessato esclusivamente quattro esercizi commerciali con il fine di accertare il rispetto delle norme attualmente vigenti”.

____________________________

L’esports giocato

Nel momento in cui la beta di Overwatch 2 sembra ridare anche una flebile speranza di ritorno mediatico, almeno in Europa, per il titolo Blizzard, c’è anche chi già da tempo ha deciso di abbandonarne la scena competitiva nonostante ne sia stato uno dei più importanti rappresentanti per l’Italia. Parliamo di Lorenzo “Midna” Nulli, giocatore competitivo di Overwatch a cavallo tra il 2017 e il 2019, primo italiano ad approdare agli Overwatch Contenders, la serie immediatamente inferiore alla Overwatch League che ne rappresenta invece la cima della scena competitiva, nonché giocatore della nazionale italiana nella Overwatch World Cup e protagonista della prima storica vittoria dell’Italia nella competizione contro la Polonia.

Archiviata la eSerie A, Il calcio virtuale torna di nuovo protagonista con la Lega Pro. Un progetto nato grazie alla esports partnership tra la terza serie nazionale e WeArena Entertainment. Tanti i club di Serie C che hanno aderito partecipando attivamente al percorso di trasformazione culturale.

Il business degli esports

Come ogni anno, più o meno sempre in questo periodo, arriva una delle liste più attese: le personalità più influenti secondo Forbes, una delle riviste (e ormai anche sito web) più seguite al mondo per chi si occupa di economia, finanza, marketing e non solo, nonché una di quelle che vanta più affidabilità e professionalità. Non per nulla venire inclusi nelle sue liste è senza dubbio motivo di orgoglio. Suscita particolare interesse la lista dei 100 Under 30, ovvero le 100 personalità sotto i trent’anni di età che vantano già una certa influenza nel proprio settore e hanno le potenzialità per continuare a essere dei punti di riferimento anche in futuro.

Iidea, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato oggi la terza edizione di Round One, l’evento business internazionale dedicato al settore degli esports in Italia, in programma il 25 e 26 ottobre 2022, ancora una volta presso le Ogr di Torino. Nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del mercato, promuovere la professionalizzazione degli operatori e dare visibilità al settore degli esports verso brand, media e istituzioni, l’evento è organizzato ancora una volta in collaborazione con Ninetynine ma quest’anno con una novità: la partnership con dentsu gaming

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...