Una settimana di esports, dal 3 al 9 maggio

Dalla storia della prima palestra dedicata ai campioni dell’esports, alla battaglia in tribunale tra Apple e Epic Games (che vede Fortnite al centro), passando per la terza competizione internazionale di eBasket, all’MSI di League of Legends, che sta riservando non poche sorprese. E poi le vicende del primo tentativo di certificazione di competenze nel mondo esports.

Per sfondare nel mondo degli esport serve dedizione, allenamento e tanta pazienza perché sicuramente il gioco o il genere scelti avranno bisogno di memoria muscolare e tanto studio delle tattiche e delle composizioni. Ma dove si va per imparare a diventare dei professionisti di eSports? Ovviamente una palestra per videogiocatori competitivi.

Il processo che vede la Mela contro Epic Games è iniziato lunedì, e ha portato alcune dichiarazioni sul futuro di Fortnite, il gioco al centro del caso.

Venerdì è partita la terza edizione della Fiba Esports Open. L’etalbasket proverà a confermarsi ai vertici come nelle precedenti competizioni. Dopo la prima fase ora la eNazionale italica se la dovrà vedere ai quarti con la Germania.

Altro rumoroso capitombolo per i Cloud9 e per l’intera scena nordamericana di cui sono attualmente i rappresentanti al Mid-Season Invitational 2021 di League of Legends. La squadra di Perkz, per il quale l’organizzazione nella scorsa fase di mercato ha sborsato in totale quasi 11 milioni di dollari per averlo, ha dovuto soccombere sotto gli attacchi della formazione giapponese dei Detonation Focus Me.

La storia del tentativo, mal riuscito, di offrire uno strumento che consentisse a coloro che volevano lavorare negli esports l’opportunità di dimostrare le loro competenze. Ma la domanda di fondo è: siamo pronti per una certificazione degli esports?

 

Altre dal mondo del gaming:

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...