University Masters, Genova campione d’Europa

L’università degli Studi di Genova ha trionfato nel torneo europeo di Rocket League dell’University Masters.

L’University Esports Masters ha i suoi campioni europei di Rocket League e sono degli studenti italiani. Presentatisi con il nome di Pesto University, omaggiando la famosa pietanza genovese, la rappresentanza dell’Università degli Studi di Genova ha conquistato la finale del torneo europeo di una delle più importanti competizioni del mondo gaming dedicate agli studenti universitari. 

Italia Germania 4-1

La squadra italiana ha ottenuto una clamorosa vittoria con il punteggio di 4-1 nella partita contro la squadra tedesca della Dr. Buhmann Schule & Akademie di Hannover. In questo modo, i membri del team Pesto University hanno potuto mettere la ciliegina sulla torta sul loro magnifico passaggio ai UE Masters del 2024, in cui la squadra ha mostrato un dominio assoluto dalle qualificazioni, tenutesi in Aprile, alla finale in cui sono stati proclamati campioni.

Oltre al titolo vinto dal giovane team genovese, il giocatore Wyze, studente dell’Università Degli Studi di Salerno, è stato proclamato campione europeo sul titolo Clash Royale nello scorso marzo, segnando una doppietta esports per i colori italiani. UE Masters, supportato da Riot Games, rappresenta l’atto conclusivo della stagione University Esports, un programma globale presente in 26 paesi di quattro continenti e che coinvolge più di 100.000 studenti e di 2.000 università. In Italia, University Esports, un progetto organizzato da King Esport e GGTech Entertainment, ha celebrato la sua terza stagione. 

Dagli esports al mondo lavorativo

Attraverso University Esports gli studenti delle università di tutta Italia possono conoscere e scoprire tutte le possibilità offerte dall’industria degli esports e dei videogiochi, che racchiude una diversità di profili professionali sconosciuta alla maggior parte della società. Esperti di comunicazione e marketing, fisioterapisti, nutrizionisti o psicologi sono alcune delle posizioni richieste nel mercato del lavoro dei videogiochi.

Secondo uno studio di Iidea relativo al 2022, l’86% dei dipendenti del settore videoludico in Italia ha meno di 36 anni. Il portale statistico Statista indica che l’industria dei videogiochi in Italia registrerà un fatturato di 2.242 milioni di euro nel 2024 e crescerà fino a raggiungere un fatturato annuo di 2.978 milioni di euro entro il 2027.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...