Valorant: Los Angeles candidata per il mondiale

Da San Paolo a Los Angeles, passando per Tokyo: quasi definito il calendario 2023 di Valorant.

Il graduale ritorno alla normalità dovuto all’allentamento delle varie restrizioni globali per il Covid 19 permettono di fare programmi più nel lungo periodo, senza dover decidere quasi all’ultimo minuto. Così, come già accaduto per League of Legends, anche Valorant avrebbe definito per intero il calendario degli eventi internazionali: se il Kickoff e il Masters sono già stati ufficialmente annunciati, rispettivamente a San Paolo e a Tokyo, manca invece la città che ospiterà l’evento più importante, il mondiale 2023.

Verso gli Stati Uniti

Secondo le indiscrezioni riportate da Alejandro Gomis su Blixgg, i Champions di Valorant dovrebbero disputarsi negli Stati Uniti con diverse città candidate, tra cui sembrerebbe essere in vantaggio Los Angeles. Gomis ha parlato anche delle date che sarebbero state scelte con la competizione che dovrebbe pertanto tenersi dal 7 al 26 agosto.

I Champions rappresentano l’evento di punta e conclusivo della stagione di Valorant in cui le migliori squadre al mondo si sfidano per l’opportunità di alzare il trofeo. A partecipare saranno le migliori delle tre leghe globali introdotte nel 2023, ovvero America, Asia e Emea, a cui si affiancheranno le squadre qualificate tramite i vari tornei a cui potranno partecipare anche i team di seconda fascia: su Valorant è infatti potenzialmente possibile che, ad esempio, una squadra italiana possa raggiungere il mondiale partendo dal campionato locale Rinascimento.

Il calendario completo

Il primo evento dell’anno, come anticipato, sarà il Kickoff che si terrà in Brasile, a San Paolo, dal 13 febbraio al 4 marzo. Secondo le fonti di Gomis, le tre leghe globali inizieranno poco dopo per concludersi nell’ultima settimana di maggio tra il 22 e il 28. A ospitare le finali del campionato Apac, Asia Pacifica, sarà Seul in Corea del Sud, mentre a ospitare quelle della regione Emea, di cui fa parte anche l’Europa, sarà Berlino. 

Il Masters di Tokyo, invece, come annunciato si terrà dal 12 al 25 giugno. A luglio, invece, si dovrebbe disputare il Last Chance Qualifier, ultima opportunità per le squadre per qualificarsi ai Champions, il mondiale di Valorant, dalle proprie Regional League. Per chiudere la stagione, come anticipato, negli Stati Uniti nel mese di agosto 2023. 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...