Valorant va all’Università: parte il Red Bull Campus Clutch

Red Bull ha dimostrato di pensare sempre in grande, e lo fa anche stavolta, con il Red Bull Campus Clutch, il torneo universitario più grande del mondo, che offre agli studenti l’opportunità di sfidarsi a Valorant, rappresentando il proprio ateneo. La competizione offre infatti la possibilità di creare un team per rappresentare la propria università a livello internazionale e di emergere portando in alto il nome dell’ateneo (e del proprio paese), puntando al gradino più alto del podio.

I team, composti da 5 elementi, dovranno registrarsi per partecipare alla competizione, che sarà suddivisa in tre elettrizzanti fasi: i Qualifiers, le National Finals e la World Final. Il primo step, le Qualifiche, si terranno in ogni paese partecipante da febbraio al 27 aprile. Tutti i team che avranno conquistato il titolo nazionale, oltre ad assicurare un gaming hub davvero pazzesco alla propria università, saranno ammessi alla prestigiosa World Final, che metterà in palio non solo la gloria, offrendo la possibilità di sfidare i migliori giocatori universitari di Valorant, ma anche un premio di ben 20.000 euro.

Ma il Red Bull Campus Clutch non sarà solo un torneo universitario, può essere infatti anche un trampolino di lancio per i team competitivi di Valorant che vogliono tentare di affermarsi su un palcoscenico internazionale. Per farlo occorrerà vedersela con squadre provenienti da più di 50 paesi, temprando il proprio talento e le proprie abilità gareggiando contro giocatori universitari di tutto il mondo; un’occasione d’oro per provare con mano cosa significa essere un pro-player. Riot Games darà ai vincitori del Red Bull Campus Clutch l’opportunità di osservare i migliori giocatori al mondo darsi battaglia durante il prossimo Valorant Masters, competizione ufficiale parte del Champions Tour 2021.

All’inizio si è accennato a una Red Bull abituata a pensare in grande, e anche la scelta di Valorant, tra i tanti titoli sparatutto presenti sulla scena, non è stata un caso. Nel 2020 lo sparatutto di casa Riot Games ha infranto il record per “il maggior numero di ore guardate in un solo giorno per un singolo gioco”, con 34 milioni di ore cumulate su Twitch. Un successo che continua in questo 2021.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...