Valorant, Vct Game Changers da record

Il torneo del Vct Game Changers di Valorant è diventato il secondo torneo esports femminile più visto di sempre.

Il Vct Game Changers Championship 2024, conclusosi di recente con la vittoria per il secondo anno consecutivo delle Shopify Rebellion, ha conquistato gli spettatori diventando uno dei tornei femminli più popolari di sempre nella storia degli esports. Il mondiale di Valorant femminile ha registrato un picco di 460.000 spettatori, segnando il record assoluto di tutti gli eventi Game Changers. L’evento ha registrato 6,25 milioni di ore di visione su 50 ore di trasmissione, con il team brasiliano MIBR squadra più popolare del torneo (2,9 milioni di ore di visione) nonostante abbia perso la serie finale contro le Shopify Rebellion. Al terzo posto nella classifica di popolarità le G2 Gozen con 1,8 milioni di ore.

Dietro solo a Mobile Legends

Creato da Riot Games per favorire la crescita e lo sviluppo dei talenti del circuito femminili e delle categorie di genere meno rappresentate (motivo per cui parlare semplicemente di torneo femminile è in realtà improprio), il Game Changers nel corso degli ultimi anni ha attirato sempre più interesse e spettatori, confermando che negli esports il fattore più importante è la giocata in-game non chi da dietro lo schermo sta guidando mouse e tastiera. Secondo la piattaforma Esports Charts, l’evento nella sua interezza ha avuto una media di 123.000 spettatori, con un picco che ha raggiunto i 460.297 viewers.

Il 2024 Vct Game Changers Championship si è svolto presso la Riot Games Arena di Berlino, in Germania, e ha visto la partecipazione di un totale di 10 squadre. L’evento è ora al secondo posto tra i tornei di esports femminili più popolari di sempre, superato al momento solo dal torneo femminile di Mobile Legends: Bang Bang ai 32° SEA Games del maggio 2023, che ha attirato 1,3 milioni di spettatori di picco e 305.000 spettatori medi. Inoltre, è stato anche uno degli eventi di Valorant più popolari del 2024 in generale, piazzandosi all’ottavo posto per numero di telespettatori, davanti anche a competizioni come l’Emea Kickoff e il Vct Americas Stage 2.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...