Verso le Finali delle Ferrari Velas Esports Series

Il 13 e 14 settembre si disputeranno le finali regionali con l’obiettivo per i simdriver di partecipare all’evento del 2 ottobre. 

Sono in corso in questi giorni i due tornei di qualificazione al campionato nordamericano ed europeo delle Ferrari Velas Esports Series. I concorrenti, i simdriver, si sfideranno per ottenere un posto nelle Regional Finals, previste per i prossimi 13 e 14 Settembre, che potranno dare loro l’accesso all’agognato slot per la Grand Final, evento in presenza che si terrà in Italia il 2 di Ottobre. Il più forte tra i piloti finalisti potrà ottenere un posto nel team della Scuderia Ferrari Velas Esports.

Due nuovi circuiti

Le seconde gare di qualificazione offrono nuovi spunti di interesse sia per i piloti che per gli appassionati della Ferrari Velas Esports Series, grazie all’introduzione di due nuovi e attesi circuiti: il Circuit of the Americas di Austin e l’Indianapolis Grand Prix, recentemente resi disponibili su Assetto Corsa Competizione, una delle due piattaforme di sim-racing sviluppate da Kunos Simulazioni e utilizzate per il Campionato 2022. L’aggiunta di Assetto Corsa Competizione accanto al software Assetto Corsa, utilizzato nelle stagioni precedenti, si è dimostrata una mossa particolarmente azzeccata, come dimostrato dall’apprezzamento espresso sia dai partecipanti alle Series che dagli appassionati vecchi e nuovi. Le macchine utilizzate dai piloti sia Europei che Nordamericani per le prossime gare saranno le fantastiche Ferrari 488 GT3 Evo 2020 e Ferrari 488 Challenge Evo.

C’è anche Leclerc

Come da ormai consolidata tradizione per la Ferrari Velas Esports Series, il team Scuderia Ferrari Formula One sarà presente sia all’evento Europeo che Nordamericano con interviste esclusive al pilota Monegasco Charles Leclerc da parte di Paul Jeffrey (evento Europeo) e Amanda Busick (evento Nordamericano). Al termine delle rispettive gare, solo i migliori piloti virtuali si qualificheranno per lo step successivo della competizione, le Regional Finals, che si terranno il 13 Settembre alle 21:00 CEST per l’Europa, ed il giorno successivo 14 Settembre alle 21:00 EDT per il Nord America. Le Regional Finals vedranno i migliori 24 piloti di ciascuna regione gareggiare sia su Assetto Corsa che Assetto Corsa Competizione, con l’obiettivo di ottenere un posto nella Grand Final, prevista per domenica 2 Ottobre alle 21.00 CEST.

Per le Regional si cambia pista

Le piste per le Regional Finals sono state selezionate: per le gare Europee Silverstone ed Imola saranno le protagoniste, mentre per il Nordamerica la scelta è ricaduta su Laguna Seca e Watkins Glen. Entrambe le Finals vedranno la presenza speciale con interviste esclusive a Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il pilota che riuscirà a laurearsi campione delle Ferrari Velas Esports Series avrà così l’opportunità di entrare nello Scuderia Ferrari Velas Esports team.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...