Vgc, doppia vittoria italiana Pokèmon in Brasile

I due fratelli Marco e Pietro Silva trionfano nell’internazionale in Brasile di Pokémon Vgc.

Dopo la grande vittoria mondiale di Luca Ceribelli a Honolulu nello scorso agosto, è ancora il continente americano a regalare all’Italia due splendide vittorie internazionali nel circuito Vgc di Pokémon. A trionfare in Brasile sono stati i due fratelli Marco e Pietro Silva, rispettivamente nella finale Masters e in quella Senior, quest’ultima dedicata ai giocatori più giovani.

Difesa del titolo

Per Marco Silva si tratta di una conferma dopo la vittoria dello scorso anno sempre in Brasile, torneo che evidentemente lo galvanizza. Con la vittoria sullo spagnolo Victor Medina, Marco diventa il primo giocatore Vgc a vincere tre eventi internazionali in carriera: per lui le vittorie sono arrivate all’Ocic nel 2020, nel Laic 2023 e nuovamente quest’anno nel Laic 2024, oltre alla vittoria del Regional di Jonkoping, in Svezia, nel 2019 e alle due Top 16 raggiunte ai mondiali di Pokémon. Una prima parte di stagione da incorniciare per Marco Silva che appena due settimane fa in Polonia aveva raggiunto la finale del Gdansk Regional Championship, poi persa nel derby tutto italiano con Federico Camporesi.

Per il fratello, ancora 13enne, è la prima vittoria in un internazionale nella categoria Senior, arrivata contro il peruviano Carlos Verastegui. Per Pietro è l’inizio di una carriera già costellata di importanti risultati: finalista in Polonia, come il fratello, a Gdansk pochi giorni fa, Top 4 al mondiale 2023 di Yokohama (nella sezione Junior), Top 8 all’internazionale di San Paolo un anno fa e campione dell’internazionale europeo di Londra nel 2023 nella categoria Junior. L’Italia continua a sfornare un talento dopo l’altro nella scena competitiva Vgc di Pokémon: il futuro appare decisamente brillante.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...