Via al Tour de France su Swift, prima tappa a Ryan Gibbons

Le prima tappa del Tour de France Virtuale, su Swift, è stata vinta da Ryan Gibbons. Il corridore sudafricano ha battuto Mathieu van der Poel e Greg Van Avermaet, staccando tutti gli altri professionisti del ciclismo su strada partecipanti alla competizione.

Un avvio spettacolare per il Tour de France Virtual che, lo ricordiamo, si corre sia nella versione maschile che in quella femminile. La Grande Boucle, quella vera, pur tra molti se e molti ma, è in programma tra un mese, e proprio in questo vuoto che si è inserito Swift, in accordo con l’ ASO (Amaury Sport Organisation) e con alcune delle realtà del ciclismo “classico” già presenti sulla piattaforma.

Come già avevamo anticipato non si tratterà di un Tour completo, che richiede sforzi fisici notevoli (nel caso del ciclismo anche in gare “virtuali”), ma solo di alcune tappe, in modo da non compromettere la forma di chi dopo poche settimane dovrà correre quello reale. Eppure è una prima nel mondo del ciclismo, e come tale va vista e celebrata, tanto più nell’ottica di una commistione tra “reale” e virtuale che col tempo potrà solo aumentare.

Il calendario delle corse contempla tre fine settimana da due tappe l’uno (sei in tutto, della durata approssimativa di un’ora), dal 4 al 19 luglio compresi, con le gare femminili a fare da apripista e quelle maschili a seguire. Le prime due tappe si svolgeranno a Watopia, un mondo immaginario che Zwift ha creato per la sua comunità di ciclismo e corsa, con “diverse aggiunte visive” ispirate a Nizza, la città che ospiterà il “Grand Départ” del tour nella vita reale.

Ventitré formazioni maschili e sedici femminili al via: tra loro Egan Bernal, Geraint Thomas, Christopher Froome, Julian Alaphilippe, Richie Porte, Greg Van Avermaet, Mathieu Van der Poel, Nairo Quintana, Mads Pedersen, Warren Barguil, Romain Bardet e ancora Chloé Dygert, Anna van der Breggen, Chantal Blaak, Marianne Vos, Coryn Rivera, Marta Bastianelli, Lisa Brennauer, Kirsten Wild, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Tiffany Cromwell, Lizzie Deignan e Audrey Cordon-Ragot.

Ecco il dettaglio delle tappe:
– 4 luglio – Nizza, 36,4 km (4 x 9,1 km, tappa di montagna)
– 5 luglio – Nizza 29,5 km (682 m di dislivello, tappa di montagna)
– 11 luglio – Nord-Est de la France, 48 km (tappa pianeggiante)
– 12 luglio – Sud-Ouest de la France, 45,8 km (2 x 22,9 km, tappa vallonata)
– 18 luglio – Ventoux tappa di montagna, 22,9 km (arrivo allo Chalet-Reynard)
– 19 luglio – Paris Champs-Elysées, 42,8 km (6 giri del circuito)

L’evento, come già detto in precedenza, verrà seguito da ben 130 televisioni, e parteciperà inoltre al “Tour de France solidare” (https://www.letour.fr/fr/tour-de-france-solidaire). L’ iniziativa continuerà fino alla fine del vero Tdf (il 20 settembre). Il fine degli organizzatori (come da da dichiarazioni) è quello di agire, essere utili per il bene comune e supportare operazioni che utilizzano, in diversi modi, la bicicletta come forma di risposta alle conseguenze della crisi.

Televisioni a parte, sarà possibile seguire l’evento anche sulle pagine di Swift (https://zwift.com/eu/video/vtdf-live) ricordando ai partecipanti, per quanto possa servire, che “Il ciclismo è come l’amore: vince chi fugge” (Ambrogio Morelli).

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...