Videogame, negli Usa 1 utente su 2 gioca in abbonamento

La continua crescita dell’industria dei videogiochi sta trainando un modello che fino a pochi anni fa era ancora in fase embrionale: i servizi in abbonamento (a volte direttamente in cloud, come nel caso di Stadia).

Secondo SafeBettngSites.com, il 62 percento dei giocatori statunitensi più accaniti opta ormai per questa scelta, mentre le piattaforme di accesso si evolvono rapidamente offrendo sempre maggiori possibilità di interconnessione.

Se giĆ  altri settori dell’ ā€œinfotainmentā€ proponevano questo modello (pensiamo ai vari Netflix, Prime Video, DAZN, Spotify, Deezer, ecc.), racchiudendo in un abbonamento periodico tutti i loro contenuti (film, sport, documentari, musica, ecc.), anche le aziende di videogiochi non sono rimaste a guardare. In breve sono approdati in rete Xbox Game Pass, Playstation Now, Apple Arcade, EA Play, ecc.

Per l’utente una comoditĆ , potendo scegliere spesso tra abbonamenti mensili, semestrali o annuali, e avendo a quel punto tutto il catalogo a disposizione. Per le aziende una garanzia che, superando la singola transazione una tantum, permette anche di fidelizzare meglio il cliente, proponendogli ad esempio ā€œassaggiā€ a tempo di titoli che altrimenti non avrebbe acquistato.

Questo modello basato sull’abbonamento diverrĆ  sempre più la norma. Secondo Juniper Research infatti, se nel 2020 i ricavi di tali servizi sono stati di 6,6 miliardi di dollari, nel 2025 si prevede raggiungeranno gli 11, cioĆØ in cinque anni saranno quasi raddoppiati.

I giocatori, tra l’altro, non sono sempre legati a una singola piattaforma, e secondo lo studio molti di loro (probabilmente la maggior parte) ne userebbero più d’una (dato che, tra l’altro, alcuni giochi sono in esclusiva).

Qualche ulteriore numero, interessante, dello studio, che tra gli ā€œaccanitiā€ ha classificato tutti coloro che passano più di 7 ore a settimana a videogiocare.

Tra gli utenti console ĆØ il 74 percento a utilizzare servizi in abbonamento, su PC si passa al 66 percento.

Andando a suddividere per generazioni: i millennials statunitensi coinvolti sono il 75 percento, la Gen Z ĆØ al 62 percento e tra i giocatori della Gen X la percentuale di chi li utilizza scende al 49 percento. I Baby Boomers calano drasticamente al 15 percento.

Vyom Chaudhary, editore di SafeBettingSites, ha commentato: ā€œCon il lancio della nuova generazione di console, i videogiochi sono sempre più cari. Non sorprende che i servizi in abbonamento siano diventati cosƬ popolari tra i player accaniti. Essi forniscono un percorso economico all’utilizzo dei videogame, in modo che i giocatori possano fruirne e goderne in massaā€.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto ĆØ costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerĆ  la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto ĆØ costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato ĆØ nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerĆ  la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...