Videogiochi in famiglia: ecco la campagna di IIDEA per l’uso consapevole

Fino al 20 dicembre torna la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione sull’uso positivo dei videogiochi in famiglia promossa da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia. L’iniziativa rientra in un’attività di comunicazione paneuropea guidata da Video Games Europe, di cui IIDEA è membro, e adattata dalle associazioni nazionali alle specificità di ciascun Paese con l’obiettivo di aiutare le famiglie a stabilire delle regole condivise per vivere un’esperienza di gioco divertente e sicura.

Durante le festività le occasioni per videogiocare, anche in famiglia, diventano più frequenti e l’iniziativa vuole dare ai genitori il supporto necessario per utilizzare al meglio gli strumenti a loro disposizione. Questo permette di creare un’esperienza positiva e, al tempo stesso, avviare un dialogo costruttivo con i figli sull’uso consapevole dei videogiochi.

La campagna fornisce cinque consigli utili su come scegliere i titoli adatti grazie al sistema PEGI (Pan-European Game Information) e guida i genitori nell’utilizzo degli strumenti di parental control presenti sui dispositivi. Li invita, inoltre, a videogiocare insieme ai propri figli per facilitare le conversazioni sui tempi e le scelte di gioco, ma anche su argomenti delicati come la privacy, la sicurezza online e la spesa per gli acquisti in-game.

L’iniziativa promuove anche la consultazione da parte dei genitori del portale Tutto sui Videogiochi di IIDEA, una risorsa per comprendere meglio i videogiochi nata con l’obiettivo di mettere a disposizione informazioni chiare, semplici e sempre disponibili per utilizzarli al meglio delle loro potenzialità in ambiente familiare.

L’impegno dell’industria dei videogiochi nel supportare le famiglie con risorse gratuite e immediate sta avendo dei risultati concreti. Secondo lo studio “Children’s in-game spending” realizzato da Ipsos per Video Games Europe, il 95% delle famiglie supervisiona attivamente le spese in-game dei propri figli, e il 76% dei genitori di bambini che videogiocano dichiara che i propri figli non effettuano acquisti in-game.

“I videogiochi non sono solo un passatempo, ma un’occasione per imparare e socializzare. È fondamentale che bambini e ragazzi possano viverli al meglio, con il supporto dei genitori. Con questa campagna, IIDEA vuole promuovere una comunicazione aperta in famiglia e stimolare la partecipazione attiva degli adulti nei momenti di gioco. Il nostro portale Tuttosuivideogiochi.it è un valido alleato per i genitori, non solo durante il periodo natalizio, ma tutto l’anno, fornendo informazioni e consigli per comprendere meglio una delle passioni più amate dai nostri figli”ha affermato Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...