Vitality, ufficiale il roster LEC 2024

I Vitality ripartono dall’head coach Mac per il 2024 presentando un roster tra ritorni eccellenti e novità interessanti.

L’organizzazione parigina del Team Vitality ha ufficialmente presentato il roster per l’LEC 2024, il massimo campionato continentale di League of Legends. Dopo i vari rumor che si sono intercorsi nelle scorse settimane su chi poteva vestire la maglia da titolare del team, adesso è arrivata l’ufficialità. Per i Vitality si tratta di una vera e propria rivoluzione rispetto agli ultimi due anni, decisione resa necessaria dai risultati deludenti ottenuti nell’ultima stagione nonostante grandi investimenti e alte aspettative.

Tre cambi per il quintetto

Del quintetto titolare che aveva chiuso l’anno scorso il Summer Split 2023, fallendo la qualificazione alle LEC Finals e ai Worlds, sono rimasti in due: il toplaner coreano Kyeong “Photon” Gyu-tae e il jungler polacco  Kacper “Daglas” Dagiel. Quest’ultimo, appena 18enne, aveva esordito nell’ultima settimana di LEC al posto del cinese Bo, trasferitosi ai Karmine Corp, altra organizzazione francese. Fuori anche la stella della midlane, Luca “Perkz” Perkovic, fiducia al francese Vincent “Vetheo” Berrié, MVP dello Spring 2022.

Corsia inferiore totalmente rivoluzionata, anche se in un caso si tratta di un ritorno. Dopo essere già stato nei Vitality nella stagione 2022, torna infatti Matyáš “Carzzy” Orság, 21enne ceco, uno dei botlaner più apprezzati del campionato. Con lui al suo fianco ci sarà il bulgaro Zdravets “Hylissang” Galabov, ricomponendo così la coppia che abbiamo visto nel 2023 ai Mad Lions. Ma non sono gli unici arrivati dall’organizzazione spagnola.

Il nuovo coaching staff

Dai Mad Lions è arrivato infatti buona parte del nuovo coaching staff. In particolare la figura di head manager sarà ricoperta da James “Mac” MacCormack, per anni guida dei Mad Lions. Con lui dai leoni spagnoli anche Patrick “Pad” Suckow-Breum, nuovo strategic coach dei Vitality. Chiudono il roster Alexander “Carter” Cartwright, head coach, e Alexander “Spelda” Spelda, che affiancherà Mac. Obiettivo dichiarato tornare a qualificarsi al mondiale, risultato che manca dal 2019 quando nei Vitality giocava ancora il nostro italiano Daniele “Jiizuké” Di Mauro.

Tutti noi, dai giocatori allo staff alla dirigenza, stiamo approcciando questo progetto con grande ambizione e fame di dimostrare che possiamo raggiungere la grandezza in modo coerente e sostenibile. Team Vitality ha ottenuto grandi successi in altri titoli negli ultimi anni e siamo tutti entusiasti di costruire una cultura e un ambiente che consentano alla squadra LEC e alla divisione League of Legends nel suo complesso di sviluppare un progetto degno dell’organizzazione”, ha commentato James “Mac” MacCormack, Head Manager del team.

Il futuro dell’organizzazione

La strategia per il 2024 appare chiara: partire dal coaching staff per avere un roster più sinergico e meno “patinato”. Come ha confermato lo stesso Fabien “Neo” Devide, presidente del Team Vitality: “Per la squadra LEC di quest’anno abbiamo portato in squadra uno staff tecnico navigato che formerà le fondamenta della squadra per il futuro mantenendo la cultura delle prestazioni e i valori del club. Abbiamo dato loro il controllo completo della formazione della nostra nuova LEC e sono riusciti a creare una rosa entusiasmante che miglioreranno nel corso dell’anno”.

I Vitality, contestualmente, hanno anche presentato il roster del team che disputerà la LFL, il campionato francese di League of Legends riconsciuto come il migliore, sotto il profilo qualitativo e competitivo, del continente.

  • Top Laner – Kaan “Naak Nako” Okan
  • Jungler – Oskar “Selfmade” Boderek
  • Mid Laner – Mateusz “Czajek” Czajka
  • Bot Laner – Josip “Jopa” Čančar
  • Support – Paul “Stend” Lardin
  • Head Coach – Kacper “Nahovsky” Merski
  • Assistant Coach – Malte “Krog” Krog
  • Team Manager – Olivier “NephaleM” Morizet
2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...