Wartex, un italiano nella Pro League di Call of Duty

Ronaldo Lavado, in arte “Wartex”, è il primo italiano a mettere piede nella Pro League di Call of Duty, la massima serie del titolo targato Activision. Vent’anni appena compiuti, milanese, il giocatore azzurro ha avuto l’onore di essere ingaggiato dal Team Heretics, organizzazione spagnola che al momento occupa il terzo posto nella Pro League.

Lavado ha iniziato la sua carriera in Italia, dove ha giocato per diversi team, conquistando anche numerosi trofei con EnD Gaming e iDomina eSports. Ma vincere solo nel proprio Paese non gli bastava, e così ha accettato l’offerta dei Movistar Riders, importante realtà spagnola con cui ha ottenuto una Top 16 e una Top 8 negli ultimi due eventi della Call of Duty World League. Risultati, questi, che gli sono serviti da trampolino di lancio, facendolo notare dagli Heretics.

Nel nuovo team spagnolo, Lavado giocherà con quattro iberici: “Lucky” Alejandro López; “JurNii” Juan Antonio González; “MethodZ” Jorge Bancells; “MeTTalZ” Adrian Serrano. Con loro avrà il difficile compito di contribuire alla qualificazione della squadra ai playoff diretti, mantenendo la Top4 della Divisione B.

Lavado è uno dei pochi italiani diventati professionisti di un gioco a squadre. È stata premiata la sua tenacia, che l’ha spinto a non mollare mai il campo nonostante Call of Duty in Italia non goda di un bel momento. Come lui solo Jiizuke, primo italiano a giocare nella massima lega europea di League of Legends, in forze al team francese dei Vitality.

Ma la sfida è appena iniziata: Lavado dovrà prendere un aereo per Columbus, Stati Uniti, e dimostrare a tutto il mondo il suo valore. L’esordio è previsto l’1 luglio, quando il giocatore affronterà gli Optic Gaming dagli studi televisivi di Activision Blizzard.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...