Webidoo si presenta all’esports italiano

È stata ufficialmente presentata una delle realtà emergenti del panorama competitivo: Webidoo Gaming.

Sono sempre di più le realtà endemiche e non che si interessano agli esports e al gaming come forma moderna di intrattenimento. Una delle ultime in ordine temporale è Webidoo, azienda che nasca come specializzata nella promozione della Digital Transformation. Un’idea che ha visto la luce nel 2017 dall’incontro tra Daniel Rota, Giovanni Farese ed Egidio Murru, tre manager accomunati dalla passione per il digitale e le nuove tecnologie. Insieme hanno aperto il primo tech experience store d’Europa, uno spazio dedicato all’innovazione e alla tecnologia in cui provare prodotti tecnologici di frontiera in anteprima sul mercato italiano messi a disposizione dai più importanti produttori di innovazione, in differenti settori merceologici. 

L’approdo negli esports

Adesso la Webidoo Spa lancia Webidoo Gaming, una nuova business unit del gruppo dedicata agli esports. In realtà l’organizzazione è già presente su Rocket League con la partecipazione all’Italian Rocket Championship ma la presentazione ufficiale è avvenuta solo pochi giorni fa, in previsione dell’approdo del loro nuovo team nel Proving Grounds di League of Legends, la serie cadetta del campionato italiano PG Nationals, che inizierà il 12 giugno. Il lancio di webidoo gaming sarà accompagnato da un bootcamp di tre giorni in partnership con Spazio Lenovo, il primo concept store di Lenovo al mondo, che metterà a disposizione il proprio Store in centro a Milano (in Corso Giacomo Matteotti 10) per dare la possibilità ai gamers di utilizzare strumenti di ultima generazione, oltre alla possibilità di sfruttare diverse tipologie di allenamento  per migliorare la abilità tecniche dei gamers, corsi di alimentazione esportiva e sessioni di mental coach.

Il piano di sviluppo

“Il mondo esport in Italia è ancora poco strutturato”, ha raccontato Manuel Cavalli, co-founder e Ceo di webidoo gaming, “da appassionati giocatori ci siamo resi conto che l’interesse è alto ma che una crescita rapida e costante non è accompagnata dall’organizzazione propria del mondo business. Pensiamo sia importante cogliere questa opportunità attraverso un progetto articolato, con un piano di sviluppo ben definito che comprende organizzazione, marketing e comunicazione. L’impostazione del nostro lavoro sarà guidata da grande attenzione ai temi Csr, in particolare l’ecosostenibilità: in collaborazione con aziende del settore, andremo a sviluppare linee ecosostenibili, con materiali riciclati ed ergonomici dedicate ai gamers”.

Non solo competizioni

Grande spazio verrà dato anche agli eventi, come tornei amatoriali e competitivi che hanno l’obbiettivo di contribuire a costruire una corretta cultura intorno al mondo esport, favorendone l’armonizzazione con lo sport tradizionale e alzando il livello competitivo sul territorio nazionale. Per rafforzare il team, saranno anche organizzate giornate bootcamp volte a selezionare giocatori che desiderano diventare professionisti. Grande centralità verrà data al canale Twitch che sarà una vera e propria finestra sul mondo di Webidoo, aperta 24 ore su 24 e ricca di eventi ed iniziative. “Questo è un progetto che ci appassiona e nel quale crediamo molto”, ha dichiarato Daniel Rota, Ceo di Webidoo spa. “Il gaming sta già riscuotendo un grande successo nel nostro webidoo store e siamo convinti che diventerà sempre più centrale nelle strategie di marketing e di comunicazione dei grandi brand e delle PMI. L’ecosistema webidoo sta diventando sempre più articolato e complesso ma soprattutto interconnesso, i nuovi business ci permettono di posizionarci come un player digitale estremamente innovativo, con capacità di crescita in nuove industrie grazie alle competenze di un Gruppo che diventa ogni giorno più solido e autorevole”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...