Wild Rift: in un anno spesi 50 milioni di $

Gli utenti del nuovo titolo mobile hanno speso 50 milioni di dollari nel primo anno di vita del titolo mobile di Riot Games.

Come riportato da SafeBettingSites League of Legends: Wild Rift ha rubato un’importante fetta di mercato agli altri titoli mobile presenti sul mercato. Uno su tutti Honor of Kings, titolo che ha subito un arresto significativo in termini di utenza soprattutto dopo il recente lancio di Wild Rift in Cina. Non significa tuttavia che Honor of Kings abbia terminato il suo ciclo vitale: parliamo di un videogioco mobile che tuttora, secondo i dati di Sensor Tower, ha recentemente passato i 10 miliardi di dollari in spese degli utenti lungo l’intero corso della sua esistenza, spingendo nel 2021 i ricavi dei titoli Moba in avanti del 14% con 300 milioni di dollari guadagnati.

A confronto League of Legends: Wild Rift sembra ancora un titolo novizio, nonostante dal suo lancio in Cina a inizio ottobre abbia raggiunto la vetta della classifica sull’App Store sia lato download che per ricavi (in questo caso al secondo posto dietro Honor of Kings). Nell’ultimo anno Wild Rift ha registrato 50 milioni $ di ricavi ottenuti dalle spese in app degli utenti con il picco raggiunto ad aprile 2021 quando si è arrivati a una spesa dei giocatori pari a 8,12 milioni di dollari. Quello con Honor of Kings rimane tuttavia un confronto impari: da gennaio ad agosto 2021 il videogioco mobile ha accumulato 2 miliardi di dollari, diventando di fatto il più imponente a livello globale sotto il profilo economico. Per fare un paragone, il secondo titolo in classifica è Brawl Stars che nello stesso periodo del 2021 ha generato 320 milioni di dollari.

Tra Wild Rift e Honor of Kings sembra quasi la tipica lotta Davide contro Golia anche se in realtà si dovrebbe parlare di lotta fraterna, essendo entrambi i titoli e i loro publisher facilmente riconducibili a Tencent. League of Legends: Wild Rift è stato pubblicato da Riot Games, posseduta al 100% dal colosso cinese, mentre Honor of Kings è gestito da TiMi Studios, un’altra proprietà di Tencent. D’altronde l’azienda di Pechino ci ha visto lungo fin dall’inizio puntando particolarmente sui titoli Moba: ancora secondo Sensor Tower i ricavi medi mensili di questo segmento sono aumentati del 43% nel solo 2020, crescendo di un ulteriore 14% nel 2021.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...