World Rallycross Esports Series: più di 1,24 milioni di views

La prima edizione delle World Rallycross Esports Series sono state un vero successo con 1,24 milioni di visualizzazioni delle dirette nell’arco dei sei eventi trasmessi. Un seguito enorme per il campionato che ha di fatto, almeno per il momento, sostituito la competizione reale con il videogioco DiRT Rally 2.0 di Codemasters. Un campionato organizzato grazie alla partnership tra la Motorsport Games, la stessa Codemasters e la FIA World Rallycross Championship, sezione della Federazione Internazionale Automobilistica riservata a questa tipologia di gara. Stesse auto, stessi circuiti, stessi piloti: la Esports Series è stata intenzionalmente progettata e presentata per continuare a intrattenere i tifosi e gli appassionati del rallycross. 

Ma non solo: ha attratto, come partecipanti, anche nomi di altre discipline come Charles Leclerc della Formula1 o Shane Van Gisbergen della Australian Supercars o ancora il pilota di rally Hayden Paddon. A vincere, però, è stato non solo il “padrone di casa”, ovvero uno dei piloti ufficiali del campionato, ma il campione del mondo 2019: Kenneth Timmy Hansen, figlio d’arte di Kenneth Hansen, 14 volte campione europeo di rallycross, e di Susann Hansen, vincitrice della Coppa Europea ERA nel 1994. Timmy, classe ‘92, aveva vinto il titolo 2019 del Campionato del mondo di rallycross alla guida di una Peugeot 208 WRX con il Team Peugeot-Hansen. Timmy diventa così uno dei al mondo a potersi vantare di essere campione sia della versione reale che digitale, ovvero esports, di un campionato sportivo. Anche a dimostrazione del fatto che il livello dei simulatori raggiunto è ormai capace di fornire un’esperienza vicinissima alla realtà.

 

Le sei gare del campionato World Rallycross Esports Series hanno prodotto 5,4 milioni di minuti in termini di contenuti online con la diretta dell’evento che è regolarmente apparsa sui canali tradizionali come BT Sports, Ziggo, Supersport e Match TV con il commento e le analisi di Andrew Coley e Neil Cole, figure di spicco del mondo automobilistico. Una soddisfazione completa espressa anche da Paul Bellami, Senior Vice President della Motorsports Events presso IMG, il promoter dell’evento esports: “La World RX Esports Series è stato un mezzo grandioso per coinvolgere gli appassionati e mantenere alta la presenza mediatica della FIA World Rallycross Championship nonostante l’assenza della competizione reale. Il sistema esports attuale ci ha consentito di creare un’arena virtuale per i nostri piloti dove continuare a confrontarsi, accogliendo anche figure di altre corse.”

Raggiante anche Ben Rossiter-Turner, Esports Director per la Motorsport Games che ha commentato: “Abbiamo sempre pensato che il rallycross fosse perfetto per l’esports. Le gare brevi consentono di creare intrattenimento immediato e rapido, come dimostrano le statistiche delle dirette. In questo modo Motorsport Games certifica la sua posizione come un ideale partner per gli esports, ora e in futuro.”

Per la Motorsport Games infatti non si tratta della prima esperienza nel mondo degli esports: a giugno si è occupata anche della 24ore di Le Mans Virtuale e della Race of Champions Virtual, così come proseguirà il suo percorso con la eNascar Heat Pro League, la DiRT World Series e la Le Mans Esports Series.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....