World Series of Warzone: ecco l’edizione 2024

Le World Series of Warzone tornano nel 2024 con una nuova edizione per incoronare i migliori giocatori del battle royale di Call of Duty.

La più grande competizione di Call of Duty Warzone del mondo torna nel 2024 con più partite, un nuovo formato per le finali progettato per aumentare l’intensità e un montepremi da 1 milione di dollari.

Formato e calendario delle World Series of Warzone

Seguendo i feedback della comunità e dei concorrenti delle precedenti WSOW, la competizione di quest’anno sarà caratterizzata da: un nuovo formato per le finali, un montepremi di alto livello, più partite di qualificazione e impostazioni competitive per il Battle Royale. La competizione inizierà il 24 maggio per le regioni NA ed EMEA con l’In-Game Open Online Qualifier, della durata di 3 giorni. La playlist prevede una rivisitazione del formato Battle Royale a tre con ambientazioni competitive che rispecchiano fedelmente quelle presenti in Ranked Resurgence.

Ancora una volta, la finestra di gara globale sarà dalle 18.00 del 24 maggio alla mezzanotte del 26 maggio. I 10 migliori punteggi ottenuti giocando con il trio registrato su Faceit conteranno per il punteggio della squadra. Verrà utilizzato ancora una volta il punteggio tradizionale delle WSOW, con moltiplicatori di piazzamento per le eliminazioni. Al termine del periodo di qualificazione aperto al gioco, le migliori 68 squadre delle due regioni passeranno ai gruppi.

Ritorno delle regioni di espansione

Tenendo conto delle richieste dello scorso anno, sono state aggiornate le regioni di gioco. La regione MEA sarà ora inglobata in Europa come EMEA, mentre ANZ e Asia si uniranno in un’unica regione, APAC. In America Centrale e Latina ci saranno due regioni, LATAM Nord (incluso il Messico) e LATAM Sud (incluso il Brasile). Le iscrizioni (tramite Faceit) si chiuderanno il 13 giugno e fino a 136 squadre da tre giocatori si sfideranno in 3 turni di incontri in lobby personalizzate. Se necessario, la priorità di iscrizione sarà data ai capitani che hanno giocato nelle WSOW lo scorso anno, prima di considerare l’ordine di arrivo per i trio che si sono registrati e sono in regola con Activision e Faceit.

Percorso di qualificazione online esteso

Seguendo il feedback della community, sono state introdotte più partite di qualificazione. Le squadre saranno divise in 4 gruppi per regione in base alle prestazioni in gioco. Le partite di gruppo si svolgeranno nell’arco di due settimane, con ogni gruppo che giocherà una volta contro gli altri gruppi in un match a 5 drop. Le prestazioni migliori si baseranno sui punti totali accumulati durante i 15 scontri di gruppo. Le prime 34 squadre del girone si affronteranno nell’Upper Bracket, mentre le ultime 34 si affronteranno nel Round 1 del Lower Bracket.

Nell’Upper Bracket le prime 17 squadre passeranno alle Finali di qualificazione. Le squadre che non passano alle Finali di qualificazione accederanno al Round 2 del Lower Bracket, giocando contro le prime 17 squadre del Round 1 del Lower Bracket. Le 17 squadre che si classificano nelle ultime posizioni nel Round 1 del Lower Bracket saranno eliminate dalla competizione. Nel Round 2 del Lower Bracket, 17 squadre passeranno alle Qualifier Finals, mentre 10 squadre che non avanzano andranno alle Last Chance Qualifier (le ultime 7 squadre sono eliminate dalla competizione).

Le finali di qualificazione vedranno le prime 10 squadre passare alla finale mondiale. Mentre le ultime 24 andranno alla Last Chance Qualifier (LCQ). La LCQ sarà l’ultima possibilità per le squadre di NA ed EMEA per accedere alla finale globale. Per farlo, i concorrenti giocheranno 5 mappe a punteggio tradizionale, con 3 squadre che avanzeranno. Per la sesta mappa, verrà riproposta la mappa Wildcard.

Ritorna la finale mondiale delle World Series of Warzono e del #SoloYolo

La competizione di quest’anno introduce alcune novità. La giornata inizierà con il SoloYolo, per dare il via alla competizione: 50mila dollari andranno al vincitore del SoloYolo, spostando una parte maggiore del montepremi complessivo alla Global Final delle World Series of Warzone. Dopo la celebrazione del vincitore della SoloYolo, le squadre si trasferiranno su Urzikstan per competere nell’evento principale.

Per l’evento principale di quest’anno, verrà introdotto il Call of Duty Warzone Match Point, come condizione di vittoria per aumentare l’eccitazione dei drop finali. In Call of Duty Warzone Match Point, le squadre si sfideranno per superare una certa soglia di punti per diventare idonee al match-point. Le squadre idonee al match-point devono poi attraversare il caos della lobby per assicurarsi il primo posto nella mappa prima di poter rivendicare il titolo di squadra campione delle WSOW. Gli organizzatori dicono che condivideranno maggiori dettagli sulla soglia dei punti da ottenere in prossimità dell’evento. Sulla base del feedback dei giocatori, sono stati allocati tutti i premi alla competizione LAN e verranno anche allocati maggiori premi ai primi posti, per rendere le vittorie alla competizione di Warzone più importante dell’anno molto più soddisfacenti.

Come viene calcolato il punteggio alle World Series of Warzone

1 Eliminazione = 1 Punto

Piazzamento:

1°: 2x Punti

2° – 5° 1.8x Punti

6° – 10°: 1.6x Punti

11° – 15°: 1.4x Punti

16° – 25°: 1.2x Punti

26° – 34°: 1x Punti

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...