Worlds 2020: sorteggio favorevole a metà per l’Europa

Il primo, e si spera ultimo, mondiale nell’era Covid-19 partirà tra dieci giorni esatti: il 25 settembre inizierà la fase preliminare di Play-In in cui si sfideranno dieci delle 22 squadre partecipanti. Contrariamente agli anni passati non saranno 24 i team qualificati al mondiale a causa dell’assenza delle rappresentative vietnamite della VCS – Vietnam Championship Series: un’altra vittima figurata della pandemia, impossibilitate a partire per Shanghai per timore di non poter rientrare in patria. Nessun sostituzione, solamente alcuni cambi che hanno stravolto il formato dei Play-In. 

Le novità. Il terzo seed dell’LCK, la lega coreana, originariamente sarebbe dovuto partire dai Play-In ma grazie ai risultati sportivi ottenuti in passato è stato pertanto promosso direttamente alla fase a gironi insieme a tre rappresentative europee e tre cinesi, oltre alle due nordamericane e alla prima classificata della PCS, la lega pacifica del Sud-Est asiatico. La seconda novità riguarda il formato del Play-In. Non più quattro gironi da tre squadre ma due da cinque: le prime di ogni gruppo avanzano direttamente alla fase a gironi, le seconde affrontano le vincenti tra le terze di un girone e le quarte dell’altro  in  serie alla meglio delle cinque partite. Le vincenti completano infine il quadro dei gironi. La terza novità modifica leggermente il tabellone dei playoff a eliminazione diretta che non sarà più predeterminato sin dalla fine dei gironi: oltre al consueto sorteggio degli abbinamenti prima dei quarti, ne verrà effettuato un altro prima delle semifinali. L’ultima novità dei Worlds 2020 è la creazione di un’ulteriore fascia nel sorteggio dei gironi: non più due ma tre da quattro squadre ciascuna con i vincitori delle quattro principali leghe competitive, LPL, LEC, LCK e LCS, in prima fascia. 

L’unica squadra europea che dovrà partire dai Play-In sono i MAD Lions, quarto seed dell’LEC dopo il secondo posto conquistato in regular season e la Top4 nel Summer Split. Per l’italo-cinese Shadow e i suoi compagni di squadra è stato un sorteggio benevolo che li pone nel Girone A con i Team Liquid dal Nord America, i Legacy Esports dall’Oceania, i Papara SuperMassive dalla Turchia e gli INTZ dal Brasile. Nessuna di queste squadre spaventa realmente i MAD Lions, abituati a ben altri livelli di partite. Evitate almeno per il momento la cinese LGD Gaming e i PSG Talon, squadra di Hong Kong, così come i sempre ostici russi degli Unicorns of Love. Il pericolo non è tutta via del tutto scampato: è necessario arrivare primi nel girone per assicurarsi il passaggio del turno ed evitare sfide insidiose contro la seconda o la terza del girone B.

Nella fase a gironi sorteggio favorevole per due squadre europee su tre. I G2 Esports, coadiuvati dal nostro remote analyst italiano Dimitri “Noodlez” Zografos, sono stati comodamente inseriti nel Girone A con i Suning (stessa proprietà dell’Inter calcistica), la squadra cinese meno temibile, e i Machi Esports, rappresentanti della lega pacifica. Il girone potrebbe complicarsi solo con l’arrivo di una forte pretendente dai Play-In, come il Team Liquid o gli Unicorns of Love ma nulla che possa impensierire i G2 campioni d’Europa per la quarta volta consecutiva. Ottimo il sorteggio anche per i Fnatic, inseriti nel Girione C con TSM e GENG: squadre indubbiamente all’altezza della competizione ma di certo ostacoli non insormontabili. Unico lato negativo è l’eventuale qualificazione dei cinesi LGD dai Play-In: qualora dovessero passare il turno saranno automaticamente inseriti nel Gruppo C in base alla regola per cui non è possibile avere squadre della stessa regione nel medesimo girone. 

Discorso simile a quello dei MAD Lions che, qualora superassero la fase preliminare, andrebbero direttamente nel Gruppo D, l’unico senza altre squadre europee. Lì troverebbero Top Esports, campioni di Cina e favoriti numero uno per la vittoria dei Worlds 2020, i DRX, seconda potenza coreana e i Flyquest, seconda rappresentante dell’LCS nordamericana. Un girone che, a parte i TES, potrebbe realmente finire in qualsiasi modo dando molte speranze ai MAD Lions. Nel girone verosimilmente peggiore sono finiti i Rogue, reduci da una splendida e inaspettata stagione nell’LEC: affronteranno i dominatori dello split coreano, i Damwon Gaming, e i JD Gaming, vincitori dello Spring Split e finalisti nel Summer Split dell’LPL cinese, praticamente alla stessa stregua dei Top Esports. 

L’appuntamento è per il 25 settembre. Sarà possibile seguire tutta l’azione dei mondiali in diretta su PG Esports, broadcast partner italiano ufficiale, e ovviamente su EsportsMag con diversi contenuti dedicati.

2,234FansLike
2,661FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Articoli correlati

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti agli Asian Games 2026 di Nagoya. I prossimi Asian Games che si terranno nel 2026 a...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Qualificarsi per due o tre volte consecutive alla finale di un torneo nazionale può...

Pokémon Day 2025: gli annunci più attesi e come ottenere la promo di Sylveon

In vista del Pokémon Day 2025, che si terrà il 27 febbraio 2025, The Pokémon Company International ha annunciato una serie di iniziative dedicate...

I Novo hanno ingaggiato due giocatori di Pokémon Vgc

I Novo Esports hanno annunciato di aver messo sotto contratto due tra i migliori giocatori italiani di Pokémon, facendo il loro ingresso ufficiale nella...