Worlds 2022: record di spettatori per la finale

L’atto conclusivo del mondiale di League of Legends ha registrato un nuovo record sia per Riot Games che per l’esports in generale.

Nella notte italiana tra sabato 5 e domenica 6 novembre si è disputata la finale dei mondiali 2022 di League of Legends che ha visto di fronte i T1 e i Drx, due squadre coreane rispettivamente secondo e quarto seed della propria regione. Un affare di “famiglia”, si potrebbe dire, dopo che sono state eliminate tutte le squadre delle altre regioni nel corso del torneo con la Corea che è tornata a presentare due squadre in finale dopo cinque anni dall’ultima volta. Il match ha visto trionfare per la prima volta i Drx, vera Cenerentola della competizione contro i già tre volte campioni del mondo T1, in una delle finali forse più incredibili di sempre per livello competitivo, emozioni trasmesse e narrative che hanno raccontato il come si sia arrivati alla finale, inclusa “l’ultima danza” del botlaner Deft, campione del mondo al suo ultimo torneo ufficiale: a meno di sorprese, infatti, sarà costretto ad abbandonare la scena competitiva per prendere parte al servizio militare.

Record di spettatori

Una finale “sportivamente drammatica” che è stata premiata anche dagli spettatori da casa, oltre ai quasi 20.000 che hanno riempito il Chase Center di San Francisco per vedere la finale dal vivo. Tra la cerimonia di apertura che ha visto protagonista Lil nas X, o la presenza del più popolare youtuber al mondo, MrBeast, la sola anteprima della finale ha attratto 3,2 milioni di spettatori in contemporanea, diventando l’evento più seguito dell’intera competizione a eccezione della finale. Nel momento di massima audience, infatti, la finale dei Worlds 2022 ha registrato 5,1 milioni di spettatori simultanei, in occasione del Game 2, più che raddoppiando il secondo game più popolare del torneo, ovvero la semifinale tra T1 e Jd Gaming. Solamente il giorno della finale sono state registrate 24,4 milioni di ore viste, portando l’intera competizione al risultato finale di 141,9 milioni di ore con una media di 987.000 spettatori. 

Un successo per chiunque

I canali in inglese in particolare hanno registrato un picco di 1,6 milioni di spettatori, mentre quelli in lingua coreana si sono fermati a 1,2 milioni. Dietro si è piazzata la lingua spagnola con un picco di 855.000 spettatori, di cui più della metà, 481.000, sono arrivati dal co-streaming del content creator spagnolo Ibai Llanos. Nell’ecosistema esports il mondiale di League of Legends si piazza così al secondo posto nella storia di sempre, ricordando che sono esclusi i numeri cinesi (ritenuti poco affidabili): al primo posto rimangono infatti i mondiali di Free Fire disputati nel 2021 a Singapore e che registrarono 5,4 milioni di spettatori simultanei.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...