Yu-Gi-Oh! Early Days Collection: tanta nostalgia, poco coraggio – recensione

La Yu-Gi-oh! Early Days Collection non è la prima e non sarà l’ultima antologia di titoli retrò che punta tutto sull’effetto nostalgia: e per noi non c’è nulla di male. Intere generazioni sono cresciute con l’anime e quella che in gergo viene definita l’era GOAT (greatest of all time) del gioco di carte, un’epoca perfettamente incapsulata, con qualche limitazione, in questa raccolta.

Yu-Gi-Oh! Early Days Collection

I titoli inclusi nella Yu-Gi-Oh! Early Days Collection sono 14:

  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters 2: Dark Duel Stories
  • Yu-Gi-Oh! Monster Capsule
  • Yu-Gi-Oh! Dark Duel Stories
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters 4: Battle Of Great Duelists
  • Yu-Gi-Oh! Dungeon Dice Monsters
  • Yu-Gi-Oh! The Eternal Duelist Soul
  • Yu-Gi-Oh! Duel Monsters 6: Expert 2
  • Yu-Gi-Oh! The Sacred Cards
  • Yu-Gi-Oh! Reshef Of Destruction
  • Yu-Gi-Oh! Worldwide Edition: Stairway To The Destined Duel
  • Yu-Gi-Oh! World Championship Tournament 2004
  • Yu-Gi-Oh! Destiny Board Traveler
  • Yu-Gi-Oh! 7 Trials To Glory: World Championship Tournament 2005

Gli alti di questa collezione sono molto alti, i bassi sono un abisso e ci sono persino alcuni titoli mai visti prima dal mondo occidentale, ma, se dovessimo fare un bilancio preliminare, potremmo dire che la collezione vale l’investimento di chi era o è appassionato agli albori di questo universo. La motivazione principale è che gli sviluppatori sanno che il tempo di chi gioca è prezioso.

Yu-Gi-Oh! Early Days Collection

All’avvio di ogni titolo della collezione, infatti, è possibile selezionare una serie di “trucchi” che sbloccano tutte le carte del gioco in questione e, in generale, abbassano il livello di difficoltà. Abbiamo adorato questa scelta di game design perché ci ha permesso di goderci le esperienze nella loro sostanza e non nella versione pensata per occupare venti ore di chi gioca sempre con i soliti contenuti. Chi volesse rivivere questi videogiochi com’erano all’ora può farlo benissimo, solo noi lo sconsigliamo perché queste esperienze, con un l’eccezione del validissimo Duel Monsters 6, non sono invecchiate benissimo.

I veri gioielli, per noi, sono stati non i giochi principali ma gli spinoff: Dungeon Dice Monsters, Monster Capsule e Destiny Board Traveler ci hanno ricordato della follia del game design dei primi anni 2000. Tutti i modi in cui questi giochi reimmaginano i duelli, le meccaniche e le storie dei primi anni di Yu-Gi-Oh! fanno davvero tornare bambino chi gioca. Il nostro unico problema con questa collezione è che risulta un po’ povera.

Yu-Gi-Oh! Early Days Collection

Si, 14 videogiochi sono tanti ma tre di loro sono praticamente lo stesso (Duelist Soul 6 Expert 2, The Eternal Duelist Soul, e Stairway to the Destined Duel) e mancano gioielli per PlayStation come Forbidden Memories, Duelists of the Roses, Dawn of Destiny e Falsebound Kingdom. Sperando in un volume 2 che arricchisca ancora di più questo sforzo di preservazione e traduzione, noi possiamo raccomandare questo gioco solo gli appassionati di Yu-Gi-Oh! alla ricerca di un po’ di nostalgia.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...